Percorso creativo di espressione personale

Il corso si inserisce nella più ampia iniziativa “Il mio talento lab” del Centro Bimbi & Co. di Roma, che si svolgerà presso il loro studio dal 12 al 30 giugno 2023 in via del Serafico n.1.

Descrizione:

Questo percorso artistico, che unisce attività di scrittura creativa e disegno, vuole essere un corso introduttivo allo studio delle due discipline. È un percorso adatto a facilitare la consapevolezza della propria creatività e fiducia in sé stessi.

Come nel fondamento dell’arteterapia, in questo percorso l’obiettivo non è quello di saper disegnare bene o di saper scrivere una storia, ma quello di imparare a esprimersi senza troppi vincoli o pregiudizi, scoprendo che è nel viaggio che accade la vera magia e che il traguardo non è che un nuovo inizio.

Obiettivi:

  • Favorire l’espressione personale
  • Stimolare la creatività
  • Stimolare la consapevolezza di sé e la fiducia nelle proprie potenzialità

Target: 12-15 anni

Numero di partecipanti: minimo 8, massimo 15

Info generali:

  • 12-30 giugno 2023
  • Ore 10-13
  • 3 incontri
  • 3 ore al giorno (9 ore totali)
  • 1 giorno a settimana (mercoledì)


PROGRAMMA

MODULO 1 (disegno e scrittura) – LIBERIAMO LA CREATIVITÀ

Il primo incontro si strutturerà con una breve introduzione iniziale su come si inventano le storie, da cosa nascono e cosa rende un personaggio un eroe. A seguire verranno svolte attività artistiche come lo scarabocchio (presente anche fra le attività dell’arteterapia), il disegno ad occhi chiusi, la creazione di segnalibri fatti a mano usufruendo di varie tecniche pittoriche, e l’integrazione di attività riprese dal repertorio di Gianni Rodari.

La tipologia di attività del primo modulo sarà funzionale per favorire un primo approccio accogliente agli esercizi e per stimolare nei ragazzi una maggiore propensione a esprimere sé stessi, senza troppi blocchi emotivi legati alla performance.

MODULO 2 (scrittura) – COSTRUIAMO IL NOSTRO MONDO

Il secondo modulo si aprirà con una breve introduzione su come si scrive una storia, per poi lasciare spazio alle attività di scrittura creativa, durante le quali si chiederà ai ragazzi di creare i loro personaggi attraverso una caratterizzazione particolare, nella quale si distinguono fisicità, azioni, segni particolari, storie di vita, emozioni che, come ad esempio in una delle campagne pubblicitarie di Sky, prendono nomi completamente nuovi.

Questo secondo incontro è volto ad far entrare consapevolmente i ragazzi nel processo creativo, metterli di fronte al concetto assolutamente fragile di perfezione e di come il proprio sguardo individuale sulle cose le renda originali e interessanti rispetto all’esigenza di omologazione.

MODULO 3 (disegno e pittura) – ANDIAMO OLTRE

Il terzo modulo sarà incentrato a stimolare al massimo le capacità creative dei ragazzi ai quali sarà chiesto di partire dalla rappresentazione oggettiva di un oggetto per poi trasformarlo in qualcosa di diverso o di riuscire a estrapolare forme riconoscibili da composizioni casuali. Si partirà dal repertorio pedagogico di Bruno Munari fino ad arrivare all’uso semantico dei colori del metodo Betty Edwards, il tutto per stimolare ulteriormente la creatività dei ragazzi dando valore al loro modo di guardare e di guardarsi, alla capacità di creare una sovrastruttura creativa che permetta loro di confrontarsi con la realtà con la consapevolezza della propria unicità.

Per info e prenotazione: segreteria@bimbieco.net – 347.1116378 (whatsapps)