
Sono autrice, graphic designer, desktop publisher e project manager editoriale, ma mi piace considerarmi un artigiano dei libri.
La fantasia è il karma della mia vita e trovare nuove dimensioni creative è il sentiero che scelgo in ogni esperienza.
Amo la concretezza e il valore dell’intangibilità, forme diverse dalla perfetta sintonia che convivono in ogni mio progetto.
Difendo e apprezzo il valore dell’esperienza, non come punto di arrivo, ma come un sorprendente itinerario di apprendimento.
Dal 2009 lavoro nel campo della grafica editoriale e credo che l’amore che ho sempre avuto per i libri mi abbia aiutato nei miei orientamenti creativi, perché considero la letteratura qualcosa di profondamente vivo che merita il giusto volto per ognuna delle sue storie.
Sono stata curatrice della collana «Il calamaio d’oro» di Arbor Sapientiae Editore, incentrata sulla storia dell’illustrazione e della grafica editoriale (guarda le mie pubblicazioni).
Ho un rapporto simbiotico con il disegno, amo l’arte, l’animazione, la pittura, per me forme di vita allo stato puro, che mi suggeriscono sempre un motivo in più per fare ciò che faccio e crederci ciecamente.
A dicembre 2020 ho fondato con Daniela Baranello lo studio editoriale SelkInk, una piccola realtà digitale di servizi editoriali, offerti da liberi professionisti, volta a valorizzare il potere delle storie, il mondo editoriale e anche i talenti che scelgono di far parte di questo gruppo di lavoro.
Con SelkInk sto portando avanti anche un progetto solidale di nome LISA (acronimo di “Libri per un’istruzione solidale e accogliente), volto a favorire l’istruzione dei bambini dei paesi in via di sviluppo tramite la collaborazione con associazioni solidali.
A novembre 2021 ho condotto una ricerca per produrre un laboratorio sull’empatia e l’inclusione insieme a professionisti del settore psico-pedagogico, da proporre alle scuole primarie. A novembre 2022 ho concretizzato la ricerca in una pubblicazione e in un progetto: Vitamina Scuola. Laboratorio sull’empatia e l’inclusione, un percorso formativo per gli insegnanti delle primarie e laboratoriale per i bambini, che si pone l’obiettivo di ridurre il fenomeno del bullismo, rafforzare l’unità di gruppo, stimolare le capacità empatiche dei bambini portandoli ad essere più accoglienti.
Amo il mio lavoro.
Se dovessi descrivermi con due aggettivi, la scelta ricadrebbe senza dubbio su questi due: empatica e fedele.
L’empatia mi consente di comprendere lo spirito di un progetto e di chi c’è dietro, così da portarmi al raggiungimento degli obiettivi e al miglioramento delle mie capacità, perché per me è più importante essere appassionati che avere tutte le risposte pronte. La competenza si acquisisce, l’empatia è innata.
E poi la fedeltà. In realtà anche quella è innata, ma potrei motivarla con l’attitudine ad innamorarmi dei progetti in cui credo, che inevitabilmente li sento un po’ miei anche se non lo sono, e questo mi porta a dare una totale devozione a chi sceglie di fidarsi della mia visione e delle mie capacità.
Quando ci si sceglie per una collaborazione non è poi così diverso da come accade nella vita. Nel lavoro ciò che separa le persone è solo una “divisa”, ma in realtà cerchiamo tutti la stessa cosa: quella speciale affinità elettiva che stabilisce connessioni e costruisce fiducia.
Pubblicazioni
- Edizioni di classici. L’illustrazione nell’editoria per l’infanzia, di Denise Sarrecchia (Arbor Sapientiae Editore, 2013-2015)
- Andersen e La sirenetta. Iconografia di una fiaba (1873-2013), di Denise Sarrecchia (Arbor Sapientiae Editore, 2014)
- Undine, di F. de La Motte-Fouqué, a cura di Denise Sarrecchia (Arbor Sapientiae Editore, 2015)
- Emily Dickinson. Il fuoco bianco, a cura di Denise Sarrecchia (Simmetria, 2016)
- Un foglio bianco, di Annarita da Bellonio, illustrazioni di Denise Sarrecchia (Gemma Edizioni, 2019-2022)
- Bonsai, di Denise Sarrecchia (Gemma Edizioni, 2020)
- Fai pensieri felici, di Denise Sarrecchia (2020)
- I libri della collana solidale LISA, a cura di Denise Sarrecchia (progetto di SelkInk Studio editoriale, in collaborazione con associazioni internazionali)
- Vitamina Scuola. Laboratorio sull’empatia e l’inclusione, di Denise Sarrecchia, a cura di M. Vallillo, in collaborazione con il Centro EOS per il benessere psichico e M. A. Rossi (2022)
Per conoscermi meglio, visita il mio profilo in SelkInk, leggi gli articoli Albero: esplosione lenta di un seme, Racchiusa in “Un foglio bianco”, o visita la sezione Blog con tutti i miei articoli.
Seguimi anche su: