Sharing is caring

Tanti anni fa un mio amico mi scrisse su un biglietto: “Sharing is caring“.

La trovai una bella frase, con un fondo di verità, ma ogni volta che la leggevo mi lasciava sempre un po’ appesa, perché mi veniva automatico pensare che, al contrario, ogni uomo è un’isola. E lo credo ancora, ma ad oggi, credo anche che le due cose non siano così incompatibili e forse bisogna raggiungere quel punto della vita in cui si è capaci di trovare il giusto posto alle parole. Un posto che è diverso per ognuno e che nessuno può creare al posto tuo. Si deve essere pronti a trovarlo… e ad abitarlo.

Credo che un altro dei luoghi più difficili da trovare sia il riconoscimento. Si crede di raggiungerlo attraverso gli altri, gli applausi, la visibilità, ma non è così, o meglio, è solo il primo gradino di una lunga scalinata. La vera dimora del riconoscimento siamo noi, è quello che ci concediamo di riconoscerci attraverso le parole degli altri, attraverso quello che dicono di bello di noi, attraverso quello che abbiamo sempre saputo di noi stessi e che ci sentiamo dire un giorno come tanti.

Possiamo essere uomini o donne che raccolgono conchiglie e che stabiliscono una connessione con chi cerca di comunicare con loro o possiamo essere naufraghi irraggiungibili. Dipende da noi. L’uomo è un’isola, ma non per questo è un eremita, e da un’isola si può sempre trovare il modo di comunicare.

Nel 2020 ho lanciato il mio messaggio in bottiglia, Bonsai, l’ho donato al mare e in tanti lo hanno accolto e lo hanno letto, rispondendo a quell’implicita volontà di connessione che speravo potesse propagarsi.

Il 23 luglio 2021 Bonsai è attraccato a San Salvo, in provincia di Chieti. Ha ricevuto una menzione speciale per la sezione “Letteratura per ragazzi” del Premio Letterario Raffaele Artese – Città di San Salvo, concorso organizzato dal Lions Club San Salvo e dall’amministrazione comunale.

Così ha scritto sul suo profilo Facebook Laura D’Angelo, docente e affermata scrittrice:

“Ieri sera durante la cerimonia di premiazione del Premio San Salvo sezione “Letteratura per ragazzi” ho avuto l’onore di parlare con Gemma Gemmiti di un libro bellissimo, “Bonsai”, della bravissima autrice e illustratrice Denise Sarrecchia. “Bonsai” è davvero un libro importante, un libro che tutti dovrebbero leggere, per la grazia poetica e il coraggio con cui l’autrice sa sfiorare il cuore dei lettori, e fare loro dono di un messaggio di una grande ricchezza e umanità. Ecco, “Bonsai” è prima di tutto un dono, e non è un caso che il progetto è stato curato dalla Gemma Edizioni, una casa editrice attenta ai contenuti e alle scelte valoriali, che è davvero, come dice il nome, una gemma, un piccolo grande gioiello. Vi invito a leggere “Bonsai” se la sofferenza sembra essere più forte della vita. Quella vita che chi è troppo sensibile non riesce a vivere come vorrebbe, o per chi si sente inadeguato e un “brutto anatroccolo”. Per chi sceglie la rosa, al posto di un bonsai, perché apparentemente è la scelta più giusta. Per chi si prende cura di un bonsai, come la rosa del Piccolo Principe. Per credere in sé stessi, per imparare ad avere fiducia in sé stessi, per guardare oltre ciò che appare e oltre le apparenze, perché la ricchezza di ognuno di noi è quella “perfetta imperfezione”, quella unicità che ci rende un dono. Grazie Denise Sarrecchia perché ci hai insegnato che non contano le altezze apparenti per essere un dono”.

Tante conchiglie devo ancora raccogliere e tanti sono i messaggi da donare al mare, ma credo che la pace che avverto da questa riva sia il profumo di quella terra promessa invisibile agli occhi ma così familiare al cuore.

Dall’isola Bonsai è tutto. Vi ringrazio di cuore.

Ringrazio voi per aver accolto e sentito in profondità le mie parole.

Ringrazio me stessa per non aver mai rinunciato a guardare oltre l’orizzonte.

E ringrazio il mio amico, per questo messaggio in bottiglia che ancora conservo e che ciclicamente, come le maree, tornerà a insegnarmi nuovi significati della parola “condivisione“.

Per conoscere nel dettaglio il Premio, clicca su Premio San Salvo

Per le foto della premiazione, clicca su Bonsai – Premio Letterario “Raffaele Artese – Città di San Salvo”

Altre info:

Ordina il libro

Leggi un estratto

Guarda il Booktrailer, disponibile anche in inglese

Guarda e ascolta l’Audiolibro, disponibile anche in LIS e inglese

Scheda editoriale – Bonsai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...