HANS CHRISTIAN ANDERSEN. La vita di un soldatino di stagno

Un giorno, a Copenaghen, vidi entrare nella mia stanza un giovanotto d’alta statura, le cui maniere timide e impacciate, l’andatura un po’ pesante, avrebbero potuto dispiacere ad una giovinetta, ma il suo sguardo carezzevole e la fisionomia aperta e schietta ispiravano di primo acchitto una grande simpatia.

X. Marmier, La vie d’un poète

 

Leggi l’estratto HANS CHRISTIAN ANDERSEN. La vita di un soldatino di stagno [dal libro Andersen e La sirenetta. Iconografia di una fiaba (1873-2013)]

Continua a leggere “HANS CHRISTIAN ANDERSEN. La vita di un soldatino di stagno”

Andersen e La sirenetta. Iconografia di una fiaba (1873-2013)

Un viaggio iconografico che percorre la vita, gli amori e i tormenti interiori del grande narratore di fiabe, Hans Christian Andersen, il retroscena che si cela dietro le origini della sua sirenetta e i mille volti di quest’ultima interpretati da grandi artisti, dagli esponenti della Golden Age of Illustration all’animazione Disney.

Continua a leggere “Andersen e La sirenetta. Iconografia di una fiaba (1873-2013)”